Non si può riconoscere e annotare nei pubblici registri una sentenza di divorzio-ripudio dello Stato del Bangladesh in quanto contraria all’ordine pubblico

| Diritto della famiglia transnazionale di Prof. Avv. Stefano Armellini e Avv. Clelia Ceccaroni In sede di ricorso contro l’avvenuta annotazione (nella scheda anagrafica di una cittadina del Bangladesh residente in Italia e sposata con un connazionale) di una sentenza di divorzio per ripudio emessa dall’autorità del Bangladesh, la Corte d’Appello di Ancona (Sez.

Accettazione con beneficio di inventario nell’interesse del minore: in assenza di inventario la rinunzia all’eredità al compimento della maggiore è valida ed efficace?

| Successioni e donazioni di Avv. Alessandra Buzzavo Con la sentenza pubblicata il 6.12.2024 n. 31310 le Sezioni Unite della Cassazione affrontano un tema delicato ed articolato relativo alla validità ed efficacia di una rinunzia all’eredità posta in essere dal minore il cui genitore abbia previamente accettato, in suo nome e per suo conto, un’eredità con beneficio di inventario senza però far luogo alla redazione dell’inventario.

L’affidamento ai servizi sociali dopo la Riforma Cartabia

01 APRILE 2025 di Avv. Massimo Osler L'affidamento ai servizi sociali è uno strumento giuridico utilizzato per tutelare il benessere del minore quando i genitori non sono in grado di esercitare adeguatamente la loro responsabilità genitoriale.

L’ascolto del minore non può essere l’elemento esclusivo in base al quale valutare il suo superiore interesse

01 APRILE 2025 di Avv. Chiara Curculescu IL CASO. All’esito di un procedimento ex art. 703 c.p.c. promosso avanti al Tribunale di Napoli dal padre di una minore che lamentava comportamenti ostruzionistici da parte della madre, sua ex compagna, veniva disposto l’affido super-esclusivo in favore del padre, presso il quale la minore era già stata collocata durante il procedimento.
Ok
Questo website usa solamente cookies tecnici per il suo funzionamento. Maggiori dettagli